Tirocini
L’Università degli Studi di Siena intende attivare per l'anno accademico 2025/2026 15 tirocini formativi e di orientamento con rimborso spese a favore dei tirocinanti, da svolgersi presso le aziende individuate dal progetto SienaFoodLab
La domanda si effettua a partire dalle ore 12 del 10 aprile 2025 fino alle ore 12 del 5 maggio 2025, esclusivamente accedendo all’area riservata della piattaforma Segreteria on-line (https://segreteriaonline.unisi.it) – sezione Incentivi premi di studio borse; non vengono accettate domande inviate con altre modalità.
Per validare e inviare la propria candidatura sulla piattaforma è obbligatorio effettuare la “stampa ricevuta definitiva”: SENZA QUESTO ULTIMO PASSAGGIO SI È ESCLUSI DAL BANDO
Le studentesse e gli studenti iscritte/i dall'a.a. 2023/2024 al Corso di Laurea ad orientamento professionale in Agribusiness (Cl. L-P02) devono svolgere, durante il loro percorso di studi, un Tirocinio Pratico Valutativo (TPV) pari a 48 cfu/1200 ore, su cui verterà l'esame finale di laurea e che consentirà l'abilitazione alla professione di :
- agrotecnico laureato
- perito agrario laureato.
- entambe
Gli obiettivi di apprendimento su cui verte il TPV, e sui cui si baserà la Prova Pratica Valutativa (PPV), sono contenuti nell'allegato sottoriportato.
Per l'attivazione del PPV la studentessa/lo studente deve presentare la domanda di attivazione del TPV al Comitato per la Didattica, per il tramite dell’Ufficio servizi agli studenti – San Miniato (studenti.sanminiato@unisi.it), indicando la/il tutor accademica/o e della/del tutor esterna/o.
L’Ufficio suddetto, a seguito dell’approvazione del Comitato perla Didattica, autorizza l’avvio del TPV.