Salta al contenuto principale
  • Il corso
    • Cosa si studia
    • Sbocchi professionali
    • ABILITAZIONE PROFESSIONALE
    • REGOLAMENTO DIDATTICO
    • Comitato per la didattica
    • Comitato di Indirizzo CdL in Agribusiness
    • Strutture e sede
    • Orario sportello e Contatti
    • AQ-DIDATTICA
    • Valutazione della Didattica
    • Suggerimenti/Reclami
  • Iscriversi
    • Immatricolarsi
    • TEST TOLC AV
    • Iscriversi anni successivi
    • Trasferimenti in ingresso
    • Orientamento
    • Tasse
    • Bandi e borse
    • Contemporanea iscrizione
  • Studiare
    • Piani di studio
    • Tirocini
    • Laboratori didattici
    • Escursioni - Lezioni fuori sede
    • Insegnamenti
    • Docenti
    • Calendario didattico
    • Orario lezioni
    • ESAMI
    • Come laurearsi
    • Modulistica
    • Servizi on line
    • Tutorato
  • Opportunità
    • Bacheca delle opportunità
    • opportunità di impiego
    • CONVENZIONI
    • Mobilità Erasmus
    • Mobilità internazionale
    • POST LAUREA
    • Alumni
  • IT
  • EN

AGRIBUSINESS

Dipartimento di Scienze della vita
UNISI
  • Il corso
    • Cosa si studia
    • Sbocchi professionali
    • ABILITAZIONE PROFESSIONALE
    • REGOLAMENTO DIDATTICO
    • Comitato per la didattica
    • Comitato di Indirizzo CdL in Agribusiness
    • Strutture e sede
    • Orario sportello e Contatti
    • AQ-DIDATTICA
    • Valutazione della Didattica
    • Suggerimenti/Reclami
  • Iscriversi
    • Immatricolarsi
    • TEST TOLC AV
    • Iscriversi anni successivi
    • Trasferimenti in ingresso
    • Orientamento
    • Tasse
    • Bandi e borse
    • Contemporanea iscrizione
  • Studiare
    • Piani di studio
    • Tirocini
    • Laboratori didattici
    • Escursioni - Lezioni fuori sede
    • Insegnamenti
    • Docenti
    • Calendario didattico
    • Orario lezioni
    • ESAMI
    • Come laurearsi
    • Modulistica
    • Servizi on line
    • Tutorato
  • Opportunità
    • Bacheca delle opportunità
    • opportunità di impiego
    • CONVENZIONI
    • Mobilità Erasmus
    • Mobilità internazionale
    • POST LAUREA
    • Alumni
  • Agribusiness è un corso di laurea triennale professionalizzante orientato verso il mondo del lavoro grazie al coinvolgimento di imprese ed enti operanti nel settore agrario. Il percorso formativo è spiccatamente multidisciplinare e copre sia le discipline chimico-biologiche che giuridico-economiche. La formazione dei laureati è completata da una consistente attività di tirocinio presso aziende/enti del settore. Le conoscenze acquisite permetteranno lo svolgimento di mansioni operative e la risoluzione di problemi in un contesto produttivo particolarmente dinamico e innovativo. I laureati potranno operare nei settori inerenti la produzione agraria, la gestione ecosostenibile dell'agro-ecosistema, la valorizzazione della qualità delle produzioni e la conduzione delle imprese agricole.

     

    Corso a numero programmato

    Procedura di ammissione a esaurimento posti
     

    Classe: L-P02 Classe di laurea ad orientamento professionale in  tecniche agrarie, alimentari e forestali

    L-25  Classe delle lauree in Scienze e tecnologie agrarie e forestali (ad esaurimento)

    Dall'anno accademico 2022-2023 il corso è interateneo tra l'Università di Siena e l'Università di Pisa. L'Università di Siena è la sede amministrativa e didattica.

    Durata: 3 anni. Crediti formativi: 180

  • Sbocchi professionali

    Il corso si prefigge l’obiettivo di formare figure capaci di operare nei settori applicativi inerenti la produzione agraria, la gestione ecosostenibile dell'agro-ecosistema, nonché la valorizzazione della qualità delle produzioni e la conduzione delle imprese agricole.  

    Prepara alle professioni ISTAT: Tecnico della produzione di servizi, Tecnico di laboratorio biochimico, Tecnico agronomo.

     

    Approfondimenti
  • Avvisi
    Vedi tutti gli avvisi
    AVVISO PER STUDENTI III ANNO AGRIBUSINESS

    Le lezioni del III anno del Corso di Laurea in Agribusiness avranno inizio il 27 novembre 2023.

    26 | 09 | 2023
    CdL in Agribusiness: pubblicato il Bando per tirocini formativi progetto SienaFoodLab
    09 | 05 | 2023
  • agribusiness_-_corso_di_laurea_triennale_professionalizzante

  • Avvisi dal dipartimento
    Avviso; inizio lezioni a.a. 23-24 I anno CdL in Agribusiness e Scienze Biologiche
    05/09/2023
    CORSO DI LAUREA INTERATENEO A ORIENTAMENTO PROFESSIONALE IN AGRIBUSINESS (CLASSE L-P02) – A.A. 2023/2024: BANDO DI AMMISSIONE
    03/07/2023
    tutti gli avvisi
  • Novità dal dipartimento
    AGRIBUSINESS DAY - 23 maggio 2023
    da 27/04/2023 a 31/05/2023
    Eventi
    Presentazione Lauree Magistrali agli Studenti e alle Studentesse di Scienze Biologiche, Agribusiness e Scienze Ambientali e Naturali
    da 29/03/2023 a 07/05/2023
    Eventi
    GALILEO FESTIVAL DELLA SCIENZA E INNOVAZIONE 11^ EDIZIONE | PROGETTO ACADEMY
    15/02/2023
    News
    PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELLA VALUTAZIONE DEGLI INSEGNAMENTI A.A. 2021/2022
    da 21/11/2022 a 25/11/2022
    Eventi
    tutte le news
    tutti gli eventi
Dipartimento di Scienze della vita

Complesso didattico di San Miniato
via Aldo Moro, 2
via Pier Andrea Mattioli, 4
53100 Siena - Italia
tel. 0577 234414
fax 0577 234414
email: pec.dsv@pec.unisipec.it

  • Mappa del sito
  • Tutte le novità
  • Tutti gli avvisi
  • Informativa privacy
  • Normativa cookie
  • Cookie settings
  • Virtual tour
  • WiFi - unisiWireless
Logo dell'ateneo/University logo
Università degli Studi di Siena

Rettorato, via Banchi di Sotto 55, 53100 Siena ITALIA
P.IVA 00273530527 | C.F. 80002070524 | Caselle Pec: Posta Elettronica Certificata
Contatti: urp@unisi.it - URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico Tel. 0577 235555 (dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 10.30)

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook