Agribusiness è un corso di laurea triennale professionalizzante orientato verso il mondo del lavoro grazie al coinvolgimento di imprese ed enti operanti nel settore agrario. Il percorso formativo è spiccatamente multidisciplinare e copre sia le discipline chimico-biologiche che giuridico-economiche. La formazione dei laureati è completata da una consistente attività di tirocinio presso aziende/enti del settore. Le conoscenze acquisite permetteranno lo svolgimento di mansioni operative e la risoluzione di problemi in un contesto produttivo particolarmente dinamico e innovativo. I laureati potranno operare nei settori inerenti la produzione agraria, la gestione ecosostenibile dell'agro-ecosistema, la valorizzazione della qualità delle produzioni e la conduzione delle imprese agricole.
Classe: L-P02 Classe di laurea ad orientamento professionale in tecniche agrarie, alimentari e forestali
L-25 Classe delle lauree in Scienze e tecnologie agrarie e forestali (ad esaurimento)
Dall'anno accademico 2022-2023 il corso è interateneo tra l'Università di Siena e l'Università di Pisa. L'Università di Siena è la sede amministrativa e didattica.
Durata: 3 anni. Crediti formativi: 180
Sbocchi professionali
Il corso si prefigge l’obiettivo di formare figure capaci di operare nei settori applicativi inerenti la produzione agraria, la gestione ecosostenibile dell'agro-ecosistema, nonché la valorizzazione della qualità delle produzioni e la conduzione delle imprese agricole.
Prepara alle professioni ISTAT: Tecnico della produzione di servizi, Tecnico di laboratorio biochimico, Tecnico agronomo.